
L’irrimediabile e il compimento
Chi di bisso si veste, ancora di bisso si vestirà. E i lauti banchetti - pandemia o non pandemia - per chi è abituato a pensare solo a se stesso, sono sempre possibili. I poveri sono spesso paragonati allo scarto delle nostre società ma, probabilmente, ne sono anche il prodotto. Il non condividere produce povertà.
Certamente il racconto del ricco e del povero Lazzaro vuole ammonirci quanto al cattivo uso delle ricchezze, ma c'è un invito a considerare seriamente, pure ai nostri giorni, le parole dei profeti. L'ascolto di Dio inizia dalle Scritture e continua sulla porta di casa, per le strade dove viviamo.
Data :4 Marzo 2021