Archivi mensili

Lasciar crescere

Lasciar crescere

Nascere non è soltanto storia di un cordone ombelicale reciso. Vivere non è mai stato questione di pensare solo a se stessi. Occorre tuttavia trovare le ragioni per vivere, per stare al mondo, occorre trovare il senso del proprio cammino terreno. Tagliato il cordone è per un misterioso soffio che siamo vivi. Il figlio dell'uomo che respira aria di casa nel chiamarsi anche Figlio di Dio è un Uomo che apre una strada verso il Padre che sta nei cieli ed è Dio stesso che viene incontro ad ogni essere umano che vive in terra.

Data :29 Dicembre 2024
Oggi è nato per voi un Salvatore

Oggi è nato per voi un Salvatore

Questa storia potrebbe iniziare come iniziavano tante storie, e dunque... c'era una volta in un mondo che pare tanto lontano da noi, c'erano una volta pastori e contadini, gente che ben sapeva quanto la vita sulla terra dipendesse dal cielo, per la vita di tutti gli animali da pascolo, per la vita stessa dell'uomo e dei suoi simili. Si guardava il cielo per sapere cosa fare in terra.

Data :25 Dicembre 2024
Un corpo ben preparato

Un corpo ben preparato

Dio entra proprio così nel mondo: parlando al cuore. Dialoga con le nostre speranze profonde. Dialoga con i nostri desideri migliori. Niente più sacrifici per saperci in relazione con Dio. La Bibbia è piena di chiamati da Dio: solo chi risponderà «Eccomi!» potrà scoprire questo nuovo modo di intendere la relazione con Dio. 

Data :22 Dicembre 2024
La gioia di procurare gioia

La gioia di procurare gioia

Al cuor non si comanda, si dice. Che significa molto semplicemente che i sentimenti non possono essere imposti. «Ti ordino di essere felice!» non è qualcosa che si può dire. Si tratta forse di ammettere che la tristezza abita ancora la terra e il cuore degli uomini? Sicché la domanda è d'obbligo: che cosa dobbiamo fare? Tutti conosciamo per esperienza la gioia che ci è nata dentro quando abbiamo provato a procurare gioia altrui.

Data :15 Dicembre 2024
Tu, che vegli su di noi…

Tu, che vegli su di noi…

Nella Scrittura cielo e terra, sole, luna e stelle hanno sempre cantato la gloria di Dio:  una silenziosa testimonianza, un rituale (quasi) perfetto, tempi e stagioni che si alternano... tutto sembra svolgersi unicamente come Dio disse. Obbedienza delle creature al Creatore; ornamento di un mondo in cui l'uomo trova la sua ragion d'essere e la gioia di poter condividere tutto questo «ben di Dio». Il cielo nella fede è spesso luogo di sicura speranza non fosse perché in quello spazio infinito è più facile vederci le dimore di Dio. Le stelle, dal canto loro, sembrano chiodi a cui appendere gli umani desideri...

Data :1 Dicembre 2024

@