
La Parola e il Pane (intenti per il domani)
Il Messia, la cui attesa era cresciuta in modo esponenziale quanto più l'oppressione si faceva sentire; il Messia che che era già in mezzo a loro, non opponeva forza a forza. Istruire, parlare al cuore delle persone, consolare era la sua missione. Apriva la strada per condurre alla Vita quel popolo che assomigliava sempre più ad un gregge senza pastore. Non sapevano più quale voce ascoltare. Chi seguire. Di chi fidarsi.
Al tramonto, quando viene la sera, c'è sempre la domanda sul domani: Cosa mangeremo? Cosa berremo? Sapeva che la fame fa brutti scherzi. Può rendere avidi e poco inclini a condividere. Trattenere per sé fino al tramonto è stoltezza. Cosa ne fai?
E allora, quale futuro? Cosa condivideremo domani se oggi ascoltiamo la lezione del Maestro? Il domani non si tratta di indovinarlo, quanto piuttosto di seminarlo e impastarlo oggi.
Data :8 Gennaio 2021