
Mai sazi o sempre indigenti?
Al termine della disputa con scribi e farisei, dovrà rovesciare anche pensieri e convinzioni, chiedendo di convertire lo sguardo, di rovesciare un certo modo di vedere. Difficile decidere cosa sia peggio: se l'ostentata generosità di certi benefattori o lo sguardo rivolto ad essi quasi ad invidiarli. L'intento dei rumorosi benefattori è già raggiunto, hanno già ricevuto la loro ricompensa: essere ammirati dalla gente. Soddisfazione immediata, di corto respiro.
Se poi la speranza di vita è legata al denaro, a quella povera vedova non rimaneva dunque che un giorno solo di vita.
Il Vangelo non è una parola che indulge alla povertà, bensì una parola che spinge ad un impegno più generoso.
Data :5 Giugno 2021