
Grandchamp, la tintoria divenuta monastero
Sulle rive di un piccolo affluente del lago di Neuchâtel (CH), il fiume Areuse, sorse nel 1944 un monastero, circondato da distese di neve d'inverno e prati fioriti da primavera fino al termine dell'estate.
Abitavo non molto distante dal monastero. Una piccola linea ferroviaria collega il centro della città con alcuni villaggi nei dintorni. A poche centinaia di metri dal monastero il treno metropolitano fa una fermata. In bicicletta, nella bella stagione. Granchamp: un luogo in disparte, per lo più marginale. Non ci sono recinzioni, non mura. La vegetazione protegge e fa da barriera naturale segnando uno stacco con la vita quotidiana.
Data :18 Gennaio 2021